• Chi siamo
  • Il negozio
  • L’integrazione alimentare
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • Lo staff
    • Paolo Lugli
    • Francesco Lugli
    • Carlo Zubani
    • Omar Scomodon
    • Eva Grisoni
  • Collaboratori
    • Giuseppe Cucinotta
    • Giulia Miglietti
    • Paola Danieli
  • Dieta personalizzata
    • Dimagrimento
      • Come dimagrire velocemente
      • Integratori per dimagrire
      • La dieta per perdere peso
  • Palestra
    • Integratori pre allenamento
    • L’alimentazione per l’aumento della massa muscolare
    • Integratori per l’aumento della massa magra
    • Integratori per la definizione muscolare
  • Endurance
    • L’alimentazione negli sport di endurance
    • L’alimentazione per il running e la maratona
    • Alimentazione e integrazione nel Ciclismo
    • Alimentazione e integrazione per il triathlon e Ironman
  • Benessere
    • Omega 3
    • Antiossidanti
    • Allergie, Intolleranze alimentari e Celiachia
  • Blog
  • E-commerce

26 Agosto 2021

Stress da rientro? No, grazie!

Il ritorno alla vita quotidiana dopo le ferie estive è un momento difficile per molte persone: i disturbi cui dà luogo vengono definiti stress da rientro. I sintomi sono ansia, insonnia, difficoltà di concentrazione, mal di testa, stanchezza, leggera depressione.

Si è appena concluso un periodo di ferie rigenerante, dovremmo evitare di stressarci proprio ora, vanificando così tutti i benefici della vacanza!

Vediamo dunque alcuni consigli per affrontare il rientro al meglio riducendo lo stress da rientro.

fine vacanze e stress da rientro

Decompressione

  • Se possibile bisognerebbe prendersi un giorno-cuscinetto: tornare dalle vacanze un giorno prima del rientro al lavoro consente di riorganizzarsi a casa con calma rendendo il rientro più “soft”.
  • Bisognerebbe fare in modo che l’impatto con il lavoro sia graduale, senza voler eccedere da subito.
  • E’ ancora estate: perché non organizzare qualche uscita in giornata o nei week end? Aiuterà a prolungare il clima della vacanza e a mantenere qualche giorno di relax tra le settimane lavorative.

Ritmo sonno-veglia

Dormire bene è determinante per ricaricare le energie! Spesso in vacanza si dorme più del solito, ed è dannoso ridurre le ore di sonno in modo drastico al rientro. E’ consigliabile, almeno per i primi giorni, andare a letto presto. In questa fase si può conciliare il sonno con integratori specifici: è possibile utilizzare diversi principi attivi come ad esempio magnesio, melatonina, GABA.

Attività fisica

Se pratichi sport e hai approfittato delle vacanze per far riposare il corpo è ora di riprendere gli allenamenti, con giusta gradualità.

Se al contrario sei una persona sedentaria, potresti sfruttare il rientro per iniziare a praticare un po’ di attività fisica, rendendo più sano il tuo stile di vita. Bastano 30’ di camminata veloce ogni giorno per ottenere benefici.

A tavola!

In vacanza ci si rilassa anche a tavola, concedendosi qualche sgarro in più rispetto al solito.

Finite le ferie è ora di riprendere un regime alimentare equilibrato. Invece, per chi anche prima aveva un’alimentazione scorretta, potrebbe essere il momento ideale per darsi un nuovo obiettivo e migliorare il proprio stile alimentare.

Questo potrebbe essere il momento ideale per seguire un breve periodo di dieta purificante. L’obiettivo è far riposare il sistema digerente, drenare i liquidi in eccesso, dare senso di leggerezza e nuova energia. Per saperne di più ti invitiamo a leggere l’articolo Tornare alle buone abitudini? Inizia da una dieta purificante

stress da rientro e dieta purificante

Stress da rientro: il sostegno degli integratori

Con la fine dell’estate inizia un periodo delicato per il fisico: allo stress da rientro dalle vacanze, infatti, segue dopo qualche settimana il cambio di stagione. E’ perciò importante assicurarci sostegno per affrontare con energia i prossimi mesi.

Alcuni integratori sono particolarmente indicati per sostenere fisico e mente in questo momento:

  • Integratori multivitaminici: mix di vitamine e minerali utili per reintegrare gli squilibri alimentari. In particolare le vitamine del gruppo B sono molto indicate per chi soffre di stanchezza, umore instabile e concentrazione difficoltosa. Purtroppo, il nostro cibo risulta impoverito di nutrienti a causa delle coltivazioni intensive e dei lunghi viaggi che compie dal produttore alle nostre tavole.
  • Gli antiossidanti sono un fondamentale aiuto contro lo stress. In questo vasto gruppo rientrano, la vitamina E, vitamina C e selenio, i quali contrastano l’invecchiamento della pelle e dell’organismo e supportano il sistema immunitario.
  • Fermenti lattici: contribuiscono a ripristinare la flora batterica intestinale. Ciò è molto importante soprattutto dopo un periodo di libertà alimentare.

Accusi stress da rientro, o semplicemente vuoi rimetterti in forma dopo le vacanze? Passa in negozio, troveremo insieme la soluzione più adatta per aiutarti a raggiungere il tuo obiettivo!

Iscrizione alla newsletter

Vuoi perdere peso?

Il nostro nutrizionista costruirà per te una dieta su misura per i tuoi obiettivi.

Richiedi informazioni!

Vieni in negozio e
richiedi la Vitality Card

Per te un mondo di vantaggi che aumentano nel tempo!

Vitè Srl - P.IVA/CF 03332280175 - RI Brescia REA 360189 - Capitale sociale € 91.800,00 iv - Privacy Policy - by akòmi