Prima di approfondire l’argomento, è importante fare una piccola premessa. Gli integratori pre workout non fanno miracoli, dobbiamo alimentarci nel modo corretto perchè siano efficaci. Non solo il pasto pre allenamento (da consumare preferibilmente 60/90 minuti prima dell’attività usando alimenti facili da digerire, ma che apportino il giusto quantitativo di proteine, grassi e carboidrati) ma l’alimentazione dell’intera giornata è fondamentale per avere energia e forza durante l’allenamento.
Fermo restando questa premessa, qualsiasi sport tu pratichi, un integratore pre allenamento o pre gara può essere di grande aiuto per sostenere al meglio lo sforzo ed aiutarti a raggiungere il risultato che ti eri prefissato.
Amminoacidi pre allenamento
Le funzioni principali di un pre allenamento sono quelle di migliorare alcuni aspetti quali: forza, pompaggio muscolare, resistenza, concentrazione e focus mentale. Per farlo tante aziende di integratori hanno sviluppato combinazioni di vari aminoacidi come: arginina, citrullina, glutammina, taurina, amminoacidi ramificati BCAA, creatina, beta alanina. Ma non solo, in molti integratori pre workout troviamo anche la presenza di carboidrati o di stimolanti.
Gli stimolanti in particolare sono una parte importante da valutare in un integratore pre workout. Infatti sostanze come caffeina, sinefrina, guaranà o tirosina sono molto utili per la resa del prodotto in quanto danno forza, energia e concentrazione. Per alcune persone più sensibili però, possono essere di disturbo portando fastidiose sensazioni come la tachicardia. Per questo, al fine di scegliere l’integratore pre allenamento migliore, resta fondamentale il consiglio di un esperto.
Arginina e ossido nitrico
Uno degli amminoacidi più importanti in questa categoria di prodotti è l’arginina. Essa, assieme alla citrullina, all’interno dell’organismo viene rapidamente convertita in ossido nitrico (NO). Questo processo potenzia l’afflusso di sangue nel muscolo (e quindi di sostanze nutritive), aumenta l’ossigenazione muscolare, la forza e i livelli energetici. Inoltre, avendo l’arginina un forte potere detossificante, migliora la resistenza e il recupero.
Gli effetti della creatina
La creatina è un amminoacido che il nostro corpo è in grado di sintetizzare autonomamente a livello epatico partendo da altri tre amminoacidi: arginina, glicina e metionina. Essa viene immagazzinata nel sistema muscolo scheletrico dove funge da combustibile per rendere possibili gli sforzi brevi ed intensi trasformandosi in ATP, la principale forma di energia utilizzata dalle cellule.
La sua integrazione può essere importante nei casi in cui la produzione endogena non sia sufficiente a sostenere il ritmo degli allenamenti o delle gare, oppure per migliorare la resa negli allenamenti di forza. Da Vitality la troverai in varie forme: creatina monoidrata (micronizzata in polvere o compresse), creatina nitrata, creatina alcalina (Kre alkalyn), creatina etil estere, nelle forme pure o in combinazione con altri elementi; una vasta gamma per soddisfare le esigenze dei vari sport.
La combinazione perfetta
La combinazione migliore dei vari principi attivi potrà essere così trovata in un unico pre allenamento o dalla sinergia di più prodotti. In base all’attività praticata e alle tue preferenze, lo staff di Vitality potrà consigliarti per trovare la soluzione migliore per te.
Mettici alla prova, scopri la differenza.