Per definizione gli integratori sono prodotti alimentari destinati ad integrare la comune dieta e costituiscono una fonte concentrata di sostanze nutritive. Partendo da questa definizione e sapendo che l’alimentazione per la massa muscolare deve essere ricca e pluriframmentata è facile intuire come gli integratori alimentari ci possono essere di grande aiuto.
Integratori di proteine con alto valore biologico, carboidrati veloci, amminoacidi ramificati (BCAA), amminoacidi essenziali (EAA), glutammina, creatina, vitamine, minerali e tanti altri integratori alimentari potranno affiancare un’alimentazione sana ed equilibrata per aumentare la massa muscolare.
Il Mass Gainer migliore
Come già detto più volte, dal punto di vista alimentare, la chiave per aumentare la massa muscolare sta nello studiare un’adeguata alimentazione leggermente ipercalorica che contempli una buona dose di proteine di alta qualità, carboidrati, grassi e tutti i micronutrienti come vitamine e minerali.
Per far fronte a questa esigenza in modo pratico nascono i cosiddetti “Mass Gainer”, una combinazione di proteine, carboidrati, grassi, vitamine, minerali ed eventualmente anche amminoacidi liberi e creatina. I mass gainer possono essere inseriti in vari momenti della giornata (in base alla loro formulazione) per sostenere un’alimentazione ricca come quella per l’aumento della massa.
Nel mercato degli integratori per la massa magra ne esistono tantissimi tipi differenziati principalmente per la percentuale proteica (dal 10% fino anche al 60%) per far fronte alle esigenze di tutti. Ma attenzione, la componente più costosa di un Mass Gainer è la proteina, per questo si possono notare notevoli differenze di prezzo fra un prodotto e un’altro. Sia la qualità che la quantità delle proteine presenti possono quindi incidere fortemente sul prezzo del prodotto, diffidate quindi da prodotti troppo economici, o da produttori che non forniscono le adeguate garanzie.
Barrette proteiche per la massa
Anche le barrette proteiche possono essere un’alternativa per supportore l’alimentazione per l’aumento della massa muscolare. Esiste una varietà molto ampia di barrette proteiche, differenziata per vari aspetti come: percentuale proteica, quantità e tipologia di carboidrati, per presenza di caffeina, creatina, glutammina o altri amminoacidi.
Anche in questo caso bisogna essere molto attenti nella scelta della barretta migliore; molte aziende (anche marchi blasonati) usano fonti proteiche di bassa qualità (come il collagene) oppure grassi idrogenati o altri additivi poco sani. Da Vitality troverai il consiglio giusto per orientarti in un vasto assortimento di barrette selezionate per molti aspetti: dimensione, percentuale proteica, con o senza carboidrati, con caffeina, creatina, glutammina, morbide oppure croccanti.
Ma non solo, troverai anche barrette proteiche per vegani, barrette senza glutine e lattosio bilanciate per la dieta a zona. E ricordiamoci che anche il palato vuole la sua parte, una barrette proteica può costituire un ottimo spuntino goloso, sano e bilanciato per tutti, non solo per chi segue un’alimentazione per la massa.
L’importanza della glutammina
La glutammina è l’amminoacido più presente nel corpo umano e, nonostante la comunità scientifica non li abbia mai resi ufficiali, esistono numerosissimi studi che ne attestano le proprietà.
L’integrazione di glutammina è ritenuta molto importante per favorire l’attività cerebrale, rinforzare il sistema immunitario, per migliorare il recupero degli sportivi, come antiossidante (intervenendo nella formazione del glutatione) e come disintossicante regolando il ph dell’acido urico.
Fa parte degli amminoacidi glucogenetici, assieme ai BCAA ed altri amminoacidi, può essere utilizzata dal nostro corpo a scopo energetico per sopperire alla carenza di glicogeno. In più, secondo alcuni studi, può regolare l’azione di alcuni ormoni: limita l’azione catabolica del cortisolo e favorisce la secrezione di GH per portare ad un aumento della massa muscolare.
Questi sono solo alcuni esmpi di integratori indicati per l’aumento della massa muscolare, se vuoi saperne di più chiedi consiglio agli esperti di Vitality