• Chi siamo
  • Il negozio
  • L’integrazione alimentare
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • Lo staff
    • Paolo Lugli
    • Francesco Lugli
    • Carlo Zubani
    • Omar Scomodon
    • Eva Grisoni
  • Collaboratori
    • Luca Desenzani
    • Giuseppe Cucinotta
  • Dieta personalizzata
    • Dimagrimento
      • Come dimagrire velocemente
      • Integratori per dimagrire
      • La dieta per perdere peso
  • Palestra
    • Integratori pre allenamento
    • L’alimentazione per l’aumento della massa muscolare
    • Integratori per l’aumento della massa magra
    • Integratori per la definizione muscolare
  • Endurance
    • L’alimentazione negli sport di endurance
    • L’alimentazione per il running e la maratona
    • Alimentazione e integrazione nel Ciclismo
    • Alimentazione e integrazione per il triathlon e Ironman
  • Benessere
    • Omega 3
    • Antiossidanti
    • Allergie, Intolleranze alimentari e Celiachia
  • Blog
  • E-commerce

22 Maggio 2020

Tornare alle buone abitudini? Inizia da una dieta purificante!

Sensazione di appesantimento generale, gonfiore, spossatezza e voglia di fare pulizia nel proprio corpo? Potrebbe essere il momento di intraprendere un breve periodo di dieta purificante.

E’ un dato di fatto che l’emergenza Covid-19 ha costretto la popolazione a casa, limitandone, tra l’altro, la possibilità di fare attività fisica. E’ anche normale, nei momenti difficili, cercare rifugio nel peccato di gola. Questo stato di cose ha condotto ad un appesantimento generale, di cui è ora di sbarazzarsi.

In cosa consiste una dieta purificante?

Si tratta di un breve periodo in cui lasciamo riposare il nostro sistema digestivo. In questo modo il corpo può trarre l’energia necessaria da depositi che diversamente non utilizzerebbe, smuovendo accumuli di lipidi contenenti tossine. Questi accumuli a loro volta saranno eliminati dagli organi emuntori: fegato, pelle, polmoni, reni e vasi linfatici.

Il primo effetto che si nota è un calo di peso, che dipende dalla perdita di liquidi in eccesso. L’effetto drenante di questo regime è segno, oltre che di detossifiazione, anche di calo dei livelli di infiammazione dell’organismo, che si manifesta nella ritenzione idrica. .

La durata della dieta purificante è a scelta. Un periodo di 7 – 10 giorni è già sufficiente, in quanto il plasma ha modo di rigenerarsi completamente.

Sono molti e vari i programmi detox, alcuni dei quali comprendono anche giornate di digiuno completo. Per queste soluzioni radicali è opportuno il supporto di personale titolato, un nutrizionista o un medico, con il quale concordare un piano alimentare personalizzato.

Di seguito trovate consigli generali e raccomandazioni adatte a tutti: quali alimenti scegliere, quali evitare, e l’aiuto di integratori naturali.

Alimenti si

Si dovrebbero preferire ricette semplici a base di verdura e frutta di stagione, cereali integrali e proteine di origine vegetale.  Tra i grassi sono da prediligere olio extravergine di oliva, frutta secca, semi oleosi (di zucca, di chia, di lino).

Una dieta purificante dovrebbe essere ricca di cereali non raffinati (orzo, avena, grano saraceno, riso integrale, farro….). L’apporto di proteine dovrebbe essere ridotto, in quanto queste alzano il pH e producono scorie azotate. In questa fase si dovrebbero prediligere le proteine dei legumi, e tra quelle animali il pesce.

Alcuni ortaggi e frutti sono consigliati per il loro elevato potere drenante: carciofi, finocchi, cavoli, insalate amare, cipolle, aglio, anguria, melone, agrumi e melograni.

Alimenti probiotici e prebiotici come yogurt e kefir favoriscono la regolarità intestinale: riequilibrando un intestino pigro, ostacolano la proliferazione di batteri nocivi, favoriscono la digestione e l’assorbimento dei nutrienti che ingeriamo.

alimenti per dieta purificante

Alimenti no

Evitare i cibi raffinati a livello industriale in quanto contengono addensanti, conservanti e aromi aggiunti: per l’apparato digerente tutti questi additivi rappresentano delle scorie difficili da smaltire.

In questo periodo si dovrebbe limitare l’apporto di proteine di origine animale: carni rosse e bianche, insaccati, latticini.

Per quanto riguarda le bevande, limitare il caffè ed eliminare bibite gassate, alcoliche e succhi di frutta industriali.

L’acqua

Un consiglio sempre valido, in modo particolare nella fase detox. Bere molta acqua, meglio se alcalina, in quanto può aiutare a contrastare l’acidosi. Ecco un articolo dedicato a questo tema sul nostro blog: Acqua a pH alcalino. Quanta acqua bere dipende anche dall’attività fisica, in ogni caso si consiglia di bere almeno due litri al giorno.

Le erbe per una dieta purificante

Tisane a base di erbe e piante come betulla, finocchio, zenzero, limone sono un aiuto validissimo. Purtroppo è complicato reperire gli ingredienti e preparare da sé decotti e tisane ogni giorno, per cui spesso i buoni propositi di integrare la dieta purificante con bevande decadono con facilità.

In commercio si trovano integratori drenanti e depurativi completamente naturali. Esistono decotti pronto all’uso, da sciogliere nell’acqua: questa è un ottima soluzione in quanto combina l’azione drenante delle erbe alla quantità di acqua in più da bere ogni giorno. E’ possibile anche optare per prodotti in capsule o compresse, sempre a base di erbe, che qualcuno preferisce per praticità.

Le soluzioni sono davvero molte, e si adattano ad ogni tipo di esigenza. Passa in negozio, insieme potremo studiare la soluzione migliore per te.

Iscrizione alla newsletter

Vuoi perdere peso?

Il nostro nutrizionista costruirà per te una dieta su misura per i tuoi obiettivi.

Richiedi informazioni!

Vieni in negozio e
richiedi la Carta Magica

Per te un mondo di vantaggi che aumentano nel tempo!

Vitè Srl - P.IVA/CF 03332280175 - RI Brescia REA 360189 - Capitale sociale € 91.800,00 iv - Privacy Policy - by akòmi