Dalla filosofia allo sport
Dopo la laura in filosofia e due anni di ricerca in Università ho conseguito un diploma di Master in Tecnologia dei nuovi media.
Ho sempre avuto una doppia anima: da una parte c’era la ragazza studiosa e appassionata di materie umanistiche, dall’altra la sportiva amante della vita all’aria aperta. Mi piaceva fare qualche giro in bici, andare o a correre o a nuotare dopo lo studio, ma non ho mai pensato, da ragazza, di praticare uno sport in modo continuativo, tanto meno di gareggiare.
Mi è sempre piaciuta molto la montagna, e quando da grande ho avuto la possibilità ho frequentato il Corso Roccia del CAI e per una quindicina di anni mi sono immersa totalmente nel mondo dell’arrampicata su roccia. Ho scalato in falesie e montagne un po’ ovunque in Italia raggiungendo un notevole livello tecnico.
Per diversi anni ho lavorato in un negozio specializzato per la montagna come responsabile di attrezzatura da arrampicata e alpinismo.
Nell’inverno 2016 ho ripreso a correre, inizialmente solo per mantenere l’allenamento aerobico in vista delle scalate estive. Presto ho scoperto di essere molto portata per la corsa, ho iniziato in seguito a gareggiare e ho gradualmente lasciato l’arrampicata.
E’ stato durante un periodo di infortunio che ho ricominciato anche ad andare in bici e nuotare. Ho sentito subito che le tre discipline combinate mi facevano stare bene, e dunque, perché non provare anche a competere nel triathlon?
Ho scoperto di amare le lunghe distanze sia nella corsa che nel triathlon, e che questa combinazione magica ha notevoli benefici sul mio fisico. Anche la corsa “singola” è molto migliorata, portandomi risultati di tutta soddisfazione
Integrare sport e professione: team Vitality
Mentre studiavo le metodologie di allenamento nella corsa e nell’arrampicata mi rendevo conto del ruolo centrale che l’alimentazione e l’integrazione hanno nella crescita di un atleta. Il crescente interesse per le tematiche legate a questo mondo per me nuovo ha portato all’incontro con Vitality. Carlo e Francesco mi hanno poi proposto di unirmi a loro, in concomitanza con lo spostamento nella nuova sede nel 2018.
La scelta di unirmi al team Vitality va ad inserirsi nel mio progetto: cercare di coniugare la passione per lo sport e la conoscenza con l’attività lavorativa.
Mi piace testare prodotti nuovi, studiarne le modalità migliori di assunzione (dosaggio e tempistiche), analizzarne gli effetti: in questo modo posso proporre ai clienti prodotti e soluzioni che ritengo più adatte alle loro esigenze.
Allo stesso modo mi piace dialogare con il cliente, analizzare le sue necessità e trovare insieme la strategia migliore per perseguire l’obiettivo, che sia sportivo o legato a dimagrimento e benessere.
Posizionamenti più rilevanti nella corsa:
- Argento ai Campionati Italiani Master di Corsa Campestre (2021 e 2023)
- Argento ai Campionati Italiani Master di 10 km su strada (2021)
- Argento ai Campionati Italiani Master di Mezza Maratona (2021)
- Oro ai Campionati Italiani Master di 10 km su strada (2022)
- Argento al Campionato Italiano Assoluto (e Oro Master) di Corsa 50 km su strada (2023)
- Vincitrice della Maratona di Brescia nel 2022 (2h49’) e nel 2023 (2h50’)
Posizionamenti più rilevanti nel triathlon:
- Oro al Campionato Italiano Master di Triathlon Medio (2022)
- Seconda classificata a Idroman (2022)
- Oro al Campionato Italiano Master di Duathlon Classico (2023)