Quando si parla di periodo detox solitamente si pensa ad una dieta da seguire dopo periodi di disordine alimentare. In realtà la “detossificazione”, in ambito sportivo, fa parte della fase di recupero attivo, che segue cicli di carico, o la fine della stagione agonistica.
Periodi di allenamento ad alta intensità e grande volume provocano stress e affaticamento, richiedono, oltre al recupero muscolare, anche di essere smaltiti dall’organismo, per poter ripartire.
Gli effetti dell’alta intensità
Durante l’esercizio fisico i muscoli richiedono maggior afflusso di sangue per gestire lo sforzo intenso: gli organi dunque riducono o sospendono la loro normale attività in quanto rimangono momentaneamente senza nutrimento.
Questa mancanza di ossigeno causa nel fegato la morte di alcune cellule.
Durante fasi di allenamento intenso o a seguito di gare impegnative si riscontrano valori alterati delle transaminasi: possono servire fino a due settimane per un ripristino delle cellule e per il ritorno a dei valori normali.
Recupero attivo: i microcicli di scarico
Per dare la possibilità al fisico di assimilare gli allenamenti e smaltire lo stress che ne consegue, è importante inserire alcuni micro cicli di scarico all’interno dei cicli di carico.
L’effetto di una buona ciclizzazione consente infatti ai tessuti muscolari di rigenerarsi e di ripristinare i normali valori biologici.
In termini di prestazione sportiva questa ciclizzazione consente il miglioramento della prestazione grazie al meccanismo della supercompensazione. Dal punto di vista della salute invece è fondamentale per il mantenimento dell’equilibrio organico.
Recupero organico: la depurazione
Per massimizzare l’effetto rigenerante del recupero attivo è importante che anche l’alimentazione sia curata ad hoc.
Abbiamo parlato nell’articolo Tornare alle buone abitudini? Inizia da una dieta purificante! di come alimentarsi dopo periodi di disordine alimentare. Una dieta di questo tipo è solitamente ipocalorica, povera di proteine e di grassi: il suo scopo è infatti quello di lasciar riposare l’apparato digestivo, abbassare il pH e limitare le scorie azotate.
Nel caso di un atleta nella fase di recupero attivo, un regime alimentare così povero, però, potrebbe essere poco consigliabile: una drastica riduzione di calorie in generale, e di proteine in particolare, rischia di compromettere il mantenimento della massa muscolare.
I principi però sono simili, è consigliabile, in questo caso, mantenere un’alimentazione equilibrata e normocalorica, puntando molto sulla qualità degli alimenti che compongono i pasti.
Per ottimizzare il processo detox può essere opportuno assumere integratori specifici durante i cicli di recupero attivo.
Gli obiettivi di questa fase sono due: ripristinare quanto prima i normali valori enzimatici , e contrastare il danno che i radicali liberi provocano nell’organismo.
Syform: Depatic e Fosfolipid PS
L’azienda Syform propone due integratori che possono essere combinati tra loro in modo da sostenere la funzionalità epatica e contenere gli effetti negativi dello stress nell’organismo. In particolare:
- Depatic è un fitocomplesso a base di Cardo Mariano e Desmodio, due estratti indicati per sostenere l’azione depurativa e protettiva del fegato. La silimarina, estratta dal Cardo mariano, ha inoltre proprietà antiossidanti.
- Fosfolipid PS è un integratore completo di fosfolipidi, arricchito in particolare in fosfatidilserina. I fosfolipidi sono assai efficaci nel contrastare il deposito di grasso nel fegato. La fosfatidilserina sembra proteggere dallo stress il soggetto affaticato e controllare la secrezione di cortisolo. Questo ormone è normalmente secreto in presenza di segnali di stress fisico, ed è il responsabile del catabolismo muscolare.
Net Integratori: Recovery Cycle
E’ un integratore pensato per gli atleti che svolgono cicli di allenamento intensi, che prevedono workout quotidiani e prolungati. Contiene diverse molecole tra cui Polifenoli, L-Glutatione, NAC, ALA, Cardo Mariano
Recovery Cycle contribuisce a riportare il corpo in equilibrio agendo sia con azione azione antiossidante, che supportando la funzionalità epatica.
E’ inoltre possibile combinare diversi integratori per venire incontro alle specifiche esigenze di ciascuno. Per questo da Vitality è sempre disponibile personale esperto, cui potrai rivolgerti per trovare la soluzione più adatta a te.