• Chi siamo
  • Il negozio
  • L’integrazione alimentare
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • Lo staff
    • Paolo Lugli
    • Francesco Lugli
    • Carlo Zubani
    • Omar Scomodon
    • Eva Grisoni
  • Collaboratori
    • Giuseppe Cucinotta
    • Giulia Miglietti
    • Paola Danieli
  • Dieta personalizzata
    • Dimagrimento
      • Come dimagrire velocemente
      • Integratori per dimagrire
      • La dieta per perdere peso
  • Palestra
    • Integratori pre allenamento
    • L’alimentazione per l’aumento della massa muscolare
    • Integratori per l’aumento della massa magra
    • Integratori per la definizione muscolare
  • Endurance
    • L’alimentazione negli sport di endurance
    • L’alimentazione per il running e la maratona
    • Alimentazione e integrazione nel Ciclismo
    • Alimentazione e integrazione per il triathlon e Ironman
  • Benessere
    • Omega 3
    • Antiossidanti
    • Allergie, Intolleranze alimentari e Celiachia
  • Blog
  • E-commerce

13 Agosto 2020

La chetosi indotta da chetoni esogeni: funziona davvero?

Siamo giunti all’ultimo dei tre articoli in merito alla controversa questione se i chetoni esogeni, e dunque la chetosi che deriverebbe dalla loro integrazione, siano efficaci sia per dimagrire che per migliorare la propria prestazione sportiva.

Abbiamo chesto al dietista dott. Giuseppe Cucinotta la sua opinione in merito alla chetosi indotta con l’integrazione di chetoni.

I chetoni esogeni possono aiutare a dimagrire?

I chetoni esogeni vengono proposti come validi alleati per indurre rapidamente uno stato di chetosi metabolica utile al dimagrimento. A mio parere non aiutano (ahimè) in alcun modo a raggiungere tale obiettivo!

La chetosi è il risultato di una dieta fortemente ipocalorica e ipoglucidica (che costringe l’organismo ad utilizzare a scopo energetico le sue riserve adipose) che i chetoni non possono assolutamente sostituire.

chetosi e chetoni esogeni per dimagrire

Infatti, seguendo una alimentazione bilanciata che prevede un corretto consumo di carboidrati, l’organismo (e i suoi ormoni) non entrerà in uno stato di chetosi (figuriamoci se addirittura eccediamo con i carboidrati nella dieta!). Ricordate sempre che nulla (o quasi) di ciò che ingeriamo può farci dimagrire (al massimo non ci farà ingrassare, come l’acqua). Infine, sono solo le kcal che bruciamo, per il nostro metabolismo basale e per il movimento, a poter determinare un calo ponderale!

Tra i tuoi pazienti molti praticano Crossfit, disciplina che tu stesso pratichi. Consiglieresti dunque l’integrazione di chetoni per migliorare la prestazione atletica, in particolare nel Crossfit?

Sono noti gli effetti positivi dati dai corpi chetonici in tema di lucidità mentale, stanchezza e riduzione della fame. Tuttavia, al momento, visti i limitati e controversi studi disponibili sul tema “chetoni e attività fisica”, non mi sentirei di consigliare questi prodotti al fine di migliorare le prestazioni sportive ai miei pazienti che praticano Crossfit. Non appena la letteratura scientifica sarà in grado di dare indicazioni più certe (in un senso o nell’altro) potrebbero essere presi (o meno) in considerazione.

Conclusioni

Abbiamo dedicato ben tre articoli al tema dei chetoni esogeni. Lo scopo era quello di dare ai nostri clienti maggiori informazioni su questi nuovi integratori arrivati sul mercato con promesse di efficacia eccezionale. Per farlo abbiamo dunque chiesto l’opinione a tre nutrizionisti, che hanno risposto alle nostre domande dandoci un quadro chiaro della situazione partendo dalle basi della ricerca scientifica.

In conclusione, i tre professionisti sono concordi nello sconsigliare l’integrazione di chetoni esogeni sia per dimagrire che per migliorare la prestazione atletica. 

Oltre al contributo del Dott. Cucinotta, potete leggere il contributo del nostro biologo nutrizionista Dott. Omar Scomodon nell’articolo Chetoni esogeni, sono la pozione magica? e quello della dietista Dott.ssa Giulia Miglietti nell’articolo Integratori di chetoni. Realtà o falso mito?

Ringraziamo dunque Omar, Giulia e Giuseppe per il loro prezioso contributo.

Per restare aggiornato sulle novità di Vitality iscriviti alla nostra newsletter

Iscrizione alla newsletter

 

Vuoi perdere peso?

Il nostro nutrizionista costruirà per te una dieta su misura per i tuoi obiettivi.

Richiedi informazioni!

Vieni in negozio e
richiedi la Vitality Card

Per te un mondo di vantaggi che aumentano nel tempo!

Vitè Srl - P.IVA/CF 03332280175 - RI Brescia REA 360189 - Capitale sociale € 91.800,00 iv - Privacy Policy - by akòmi